Eventi. Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica 

Pubblicità

La Piccola Orchestra Tasso ospite a Dubrovnik. Incontri tra le due comunità nell’ambito del gemellaggio siglato nel 2023
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell’ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata.
Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, del vice sindaco di Dubrovnik, Jelka Tepsic e del delegato alle Relazioni Internazionali, Katarina Dorsner, e della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Torquato Tasso, Marianna Cappiello, i ragazzi hanno eseguito sotto la direzione del maestro Luigi Talamo, brani di musica leggera, popolare e napoletani, dai Beatles alla tarantella e, naturalmente, all’immancabile Torna a Surriento.
Lo storico edificio, risalente al XIV secolo, testimone di diverse tappe della storia della città e frutto della combinazione di diversi stili artistici, ha ospitato anche l’esibizione della klapa, il tipico coro a cappella di musica popolare dalmata, della Scuola d’arte Luka Sorkočević.
Il concerto si è svolto nell’ambito del progetto di scambio tra le due città, per  continuare a rafforzare i legami culturali e amichevoli. Nell’ambito di questo programma, i bambini di Sorrento hanno soggiornato a Dubrovnik per tre giorni, con l’opportunità di conoscere le istituzioni culturali ed educative della città e di partecipare ad attività congiunte con i loro coetanei di Dubrovnik.
L’evento, organizzato dall’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik, ha visto questa mattina, al Palazzo Crijević-Pucić, la firma di un protocollo di cooperazione tra la S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e la Dubrovnik Symphony Orchestra, rappresentati rispettivamente dai maestri Paolo Scibilia e Slobodsn Begic, che prevede attività di interscambio musicale, durante il quinquennio 2025-2030, ed in particolare l’istituzione e realizzazione del “Sorrento-Dubrovnik Celebration Day”.
A seguire, l’incontro al Palazzo Municipale di Dubrovnik dove la delegazione di Sorrento è stata accolta dal sindaco Mato Frankokic, alla presenza delle responsabili delle Relazioni Internazionali di Sorrento, Silvana Gargiulo e di Dubrovnik, Romana Sekondo.
Nell’occasione, il sindaco Coppola ha espresso il proprio ringraziamento al primo cittadino della città croata, confermando l’intenzione di continuare a lavorare per rafforzare i legami di amicizia e di collaborazione sanciti dal gemellaggio firmato nel 2023.
Il calendario di appuntamenti è stato preceduto, lunedì 5 maggio, da un incontro tra il presidente Di Prisco e il console onorario d’Italia a Dubrovnik, Frano Bongi, per avviare un progetto tra le due comunità, nel segno della vicinanza geografica, culturale, paesaggistica e storica.