Il 24, ore 10, 30  nella sede del Maschio Angioino della Fondazione Valenzi mostra e dibattito “Dall’arte su di noi e arte da noi all’uomo A-Vitruviano: per un compendio comunicativo fra antropologia, sociologia e storia”

Pubblicità

la provocazione socioculturale dell’uomo A-Vitruviano
In questa occasione viene esposta l’opera di Valerio Arduino Gentile sull’uomo A-Vitruviano e si discute con Claudio Roberti del suo libro e della sua ricognizione sulle immagini della disabilità nell’arte.
Dopo i saluti e con la moderazione di Lucia Valenzi interverranno il sociologo Claudio Roberti, l’artista Valerio Arduino Gentile, il Presidente nazionale dell’Associazione dei sociologi italiani Antonio Sposito e la terapista e presidente dell’Associazione Autismo Mille Opportunità Valentina Bibre.
Scrive Claudio Roberti: “A fronte della ‘perfezione’ dell’uomo Vitruviano, l’uomo A-Vitruviano è simultaneamente una categoria concettuale – analitica, ma è anche una metafora, una provocazione socioculturale”.

Per gli aggiornamenti sulle iniziative della Fondazione Valenzi iscriviti al Canale Whatsapp

____