
Negli ultimi mesi si è svolta la terza edizione del progetto nazionale “Nuovo Cinema Coraggioso: sognare il presente”, promosso dall’Associazione Culturale ZaLab nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023-2025 del MIM e del MIC. Un percorso formativo e creativo che ha coinvolto studenti e studentesse dal Trentino Alto-Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia in un’esperienza immersiva tra visione critica, educazione civica e produzione audiovisiva. Il progetto ha visto la partecipazione delle classi di quattro istituti scolastici campani della provincia di Napoli e Salerno, coinvolti dal partner locale di progetto, la ONG Comunità, Promozione e Sviluppo, con sede a Castellammare di Stabia.
Le classi e gli istituti campani coinvolti nel progetto sono:
- 3A, I.C. 2 Panzini di Castellammare di Stabia (NA)
- 4H, I.T.I. Renato Elia di Castellammare di Stabia (NA)
- 4B, I.C. Carolina Senatore Martiri d’Ungheria di Scafati (SA)
- 4O, I.I.S. Antonio Pacinotti di Scafati (SA)
Attraverso laboratori in aula, visione di film, attività pratiche e scambi digitali con classi gemellate, gli studenti sono stati capaci di analizzare criticamente i contenuti audiovisivi e riflettere su temi legati al sogno e alla cura del presente; passando da “spettatori” a “promotori culturali attivi”. Le attività si concluderanno con proiezioni pubbliche aperte a più classi dell’istituto, ai genitori o alla cittadinanza, in cui gli studenti presenteranno le opere cinematografiche esplorate e i materiali creati durante il percorso.
Le proiezioni finali si terrano a scuola nei seguenti giorni:
- I.I.S. Antonio Pacinotti di Scafati (SA), il 21 maggio 2025
- I.T.I. Renato Elia di Castellammare di Stabia (NA), il 27 maggio 2025
- I.C. Carolina Senatore Martiri d’Ungheria di Scafati (SA), il 29 maggio 2025
- I.C. 2 Panzini di Castellammare di Stabia (NA), il 30 maggio 2025
Per maggiori informazioni sul progetto: https://www.cinemacoraggioso.it/ Un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MIC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito (cinemaperlascuola.istruzione.it).