
Fresca e gustosa, l’insalata di riso si prepara con una base di riso e poi con ingredienti a piacere, solitamente uova, prosciutto a dadini, piselli, verdure sottaceto. C’è la versione classica e poi tante varianti con cui sbizzarrirsi per portare in tavola lo stesso piatto in modo sempre diverso. Il riso va condito da freddo e gli ingredienti più freschi devono essere aggiunti poco prima di gustare il piatto. L’insalata di riso si conserva per un paio di giorni in frigo e può essere ravvivata con un po’ di olio o di maionese.
Ingredienti per 6 porzioni: 300g riso,100g provolone a dadini, 60g olive taggiasche snocciolate sott’olio, 2 uova sode a fettine, 40g cetriolini sott’aceto, 40g cipolline sott’aceto, 20g capperi dissalati, 100g carote, 100g prosciutto cotto a dadini,100g piselli freschi sbollentati, 200g peperoni e di melanzane grigliati a tocchetti, 200g pomodorini ciliegia rossi e gialli a spicchi,12 ciliegine di mozzarella, olio extravergine di oliva, sale, senape, erbe aromatiche
Procedimento: sciacquare il riso per un paio di volte per eliminare parte dell’amido. Lessarlo al dente in acqua salata e profumata con 1 foglia di alloro e 1 scalogno. Scolare il riso, allargandolo su un vassoio per farlo raffreddare sgranandolo con la forchetta. Quando sarà freddo, ungere con 2-3 cucchiai di olio e sgranarlo ancora. Unire al riso tutti gli ingredienti. Condire con un’emulsione fatta di olio, senape e un trito fine di erbe aromatiche a piacere come timo, basilico e maggiorana.