
Doppio concerto il 20 e 21 settembre al Museo Campano di Capua in duo con la pianista Shinyoung Lee
Simon Zhu, vincitore dell’ultima edizione del Premio “Paganini”, tra i più acclamati giovani violinisti della scena internazionale, terrà a battesimo la XXXI edizione della rassegna Autunno Musicale presso il Museo Campano di Capua, in programma dal 20 settembre al 30 novembre L’appuntamento è per sabato 20 settembre 2025 (ore 19,30) e domenica 21 (ore 18.30) quando Simon Zhu, in duo con la pianista Shinyoung Lee, terrà due imperdibili concerti con brani del grande repertorio violinistico: la Sonata n.19 KV 302 di Mozart e quella di Cesar Frank, I Palpiti e La Campanella di Paganini, la Sonata n.1 op. 78 di Johannes Brahms e la Sonata n. 2 di Ravel. Dopo la vittoria del Primo Premio al Concorso Internazionale “Paganini” di Genova nel 2023 – oltre al Premio Speciale per la migliore esecuzione del concerto di Paganini ed alla rara opportunità di esibirsi con il violino “Cannone” appartenuto al grande compositore – Simon Zhu, 22 annni, si è imposto sulla scena internazionale grazie anche ad un importante carnet di concerti-premio tra cui, peraltro, quelli tenuti con l’Orchestra da Camera di Caserta nell’ambito della Primavera Mozartiana 2024. Si è esibito in Germania, Inghilterra, Francia, Belgio, Polonia, Romania, Svizzera, Liechtenstein, Italia, Corea e Cina, ospite di prestigiose orchestre dirette, tra gli altri, da Sir Antonio Pappano, Sir John Eliot Gardiner e Stanislav Kochanovsky. Tra i momenti salienti della sua carriera, il concerto alla Guildhall di Londra con la London Symphony Orchestra, diretta da Antonio Pappano alla presenza di Sua Maestà il Re Carlo III. A Capua Simon Zhu si avvarrà della collaborazione pianistica di Shinyoung Lee, premiata in importanti concorsi internazionali, quali quelli di Madrid e di Tallin, e dalla ricca attività concertistica presso importanti enti, tra cui il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, l’Orchestra Sinfonica di Malaga e la Norddeutsche Philharmonie Rostock. Il violinista 22enne inaugura la prima parte dell’Autunno Musicale in programma al Museo Campano di Capua dal 20 settembre al 30 novembre 2025. La rassegna prevede una serie di 14 concerti con artisti di rilievo e nuovi protagonisti della scena internazionale, esecuzioni di grande livello, uniche e imperdibili, e l’avvio del Beethoven Project. Tra gli ospiti ci saranno anche il Premio “Busoni” Arsenii Moon, il Pangaea Trio Berlin, una delle formazioni cameristiche ufficiali dei Berliner Philarmoniker, il chitarrista Andrea De Vitis, neoprofessore al Mozarteum di Salisburgo, alcuni tra i migliori pianisti italiani quali Giuseppe Albanese, Simone Pedroni e Giovanni Bertolazzi, vincitore del Premio “Liszt” di Budapeste del Gran Prix du Disque della Società Liszt. Olaf John Laneri e il Quartetto Goldberg saranno i protagonisti del Beethoven Project, progetto triennale con l’esecuzione integrale delle Sonate per pianoforte e dei Quartetti per archi di Beethoven. L’Autunno Musicale, come tradizione, non si esaurisce con i concerti al Museo Campano. A breve la presentazione di altri importanti appuntamenti per gli amanti della buona musica. L’Autunno Musicale si avvale del sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania e della collaborazione del Museo Provinciale Campano di Capua. Per l’acquisto dei biglietti e delle varie agevolazioni consultare il sito https://www.autunnomusicale.com/info.