
L’uva fragola, a differenza delle altre varietà, arriva dall’America. Conosciuta anche come uva Isabella, l’uva fragola è una varietà da tavola e da vino, caratterizzata da un sapore dolce e profumato che ricorda quello delle fragole mature. E’ arrivata in Europa all’inizio dell’Ottocento durante l’epidemia di filossera: questa piccola uva dolcissima fu utilizzata come portainnesto, dimostrandosi fondamentale per salvare letteralmente i vitigni europei. Le caratteristiche organolettiche dell’uva fragola la rendono un alimento davvero particolare: piccole dimensioni e una buccia leggermente acidula nascondono una polpa senza semi, dal sapore così dolce da ricordare appunto le fragole. L’uva fragola è conosciuta e apprezzata non solo per il suo gusto dolce e il suo aroma profumato, ma anche per l’interessante profilo nutrizionale. Consumare 100 grammi di uva fragola significa assumere appena 69 kcal. A cui aggiungere un discreto potere antinfiammatorio e presenza di vitamine. Insomma, un’uva da gustare fresca o in particolari dolci, liquori e gelati.