
Direttamente dal Festival del Cinema di Venezia dove ha calcato il red carpet insieme al regista Marco Bellocchio e il cast di “Portobello”, l’attore Lino Musella approda ora nel piccolo borgo di Foresta– Tora e Piccilli nell’Alto Casertano. Domani alle ore 21 porterà sul palco della rassegna di musica e teatro Forestàte, “Stato d’assedio” un testo scritto dal poeta, autore e giornalista Mahmoud Darwish nel 2002 durante l’assedio di Ramallah. Darwish è considerato il poeta nazionale della Palestina. “Stato d’assedio” è un’opera intensa e profonda in cui la parola poetica diventa rifugio e resistenza, attraversando la storia e il dolore per farsi invocazione di pace. Il cachet dello spettacolo, per volere dell’attore Lino Musella e dell’Associazione PrimoPiano ETS, sarà devoluto all’Associazione Promozione Sociale Life for Gaza. “Voglio poter affrontare la storia e la lotta del mio popolo da una prospettiva estetica, distinta dalla lettura politica corrente e reiterata. Aspiro a radicare la mia vita nell’umano e nell’universale, non in una qualunque interpretazione specifica e limitata.” Con queste parole, il poeta palestinese Mahmud Darwish, considerato una delle voci più alte della letteratura araba contemporanea, apre idealmente l’ultima serata di Forestàte 2025. Ultimo ed imperdibile appuntamento nell’ambito della rassegna estiva Forestàte – alla sua quinta edizione – ideata e curata da Antonio Maiorino e Massimo Pastore nel piccolo borgo di Foresta, tra i boschi del Parco Regionale di Roccamonfina. FORESTATE è un progetto dell’Associazione Culturale PrimoPiano ETS con il Patrocinio morale del Comune di Tora e Piccilli, e il Patrocinio dell’Ente Parco