Elezioni Regionali. Domenica e lunedì si vota per eleggere il nuovo governatore della Campania

Pubblicità

Domenica 23 e lunedì 24 novembre si vota in Campania, Veneto e Puglia. Nelle due giornate i seggi saranno aperti rispettivamente dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15.

La legge elettorale prevede l’elezione diretta del presidente in turno unico e il voto di lista proporzionale. La materia è tra quelle di competenza regionale e quindi vi sono alcune differenze  tra diverse regioni. Comune invece è la possibilità del voto disgiunto (si vota per un candidato presidente e per una lista o un candidato non collegato allo stesso) e la doppia preferenza di genere (se si esprimono due preferenze, i candidati devono essere di sesso diverso).

La campania vede in competizione più candidati a presidente. Il candidato presidente del centro-sinistra è Roberto Fico del M5S, sostenuto da Pd, Alleanza Verdi Sinistra, lista “Fico presidente”, lista “A testa alta”, lista “Noi di centro-Noi Sud”, lista “Avanti Campania”, lista “Casa riformista”. Il candidato del centro-destra è Edmondo Cirielli  di FdI è appoggiato da Forza Italia, Lega, lista “Cirielli presidente”, Noi moderati, Democrazia cristiana, lista “Noi consumatori  Pensionati”. Altri candidati presidente sono Nicola Campanile “Per le persone e la Comunità”, Giuliano Granato lista “Campania popolare”, Carlo Arnese “Forza del popolo”, Stefano Bandecchi “Dimensione Bandecchi”.