“Il G20 del Commercio ha laureato Sorrento a pieni voti, quale location in grado di ospitare grandi eventi di livello internazionale. E non parlo solo della bellezza mozzafiato della nostra terra. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla sensibilità, alla collaborazione e alla pazienza di tutti i cittadini. All’impegno delle forze dell’ordine. Alla disponibilità degli operatori economici. Al lavoro della macchina comunale. Al senso di responsabilità e di dedizione di tutta la squadra di amministratori. Sono fermamente convinto che lo spirito di accoglienza, che da sempre caratterizza la nostra gente, abbia contributo il modo determinante a costruire quel clima di cordialità e di distensione che ha portato all’adozione della Dichiarazione di Sorrento. Grazie a tutti!”. E’ quanto dichiara il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, all’indomani della chiusura del G20 del Commercio Internazionale, che ha visto giungere in città delegazioni governative da tutto il mondo, per approvare un importante documento, la Dichiarazione di Sorrento, che guiderà la riforma della World Trade Organization.
Dal 9 al 12 ottobre, Sorrento ospita due importanti eventi legati al G20. Si tratta della riunione ministeriale del Commercio Internazionale, il summit che riunisce le principali economie del pianeta e dell’Innovation League, evento pensato […]
“Uno speciale ringraziamento a questa magnifica città e al sindaco Massimo Coppola, per la disponibilità e la collaborazione dimostrate nell’accogliere il G20”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, […]
Macaron, alfajores, nut fruitcake, melktert, pumpkin pie, barfi, baklava, ongol, berliner brot. Sono solo alcune delle bontà preparate dal pasticciere sorrentino delle celebrity, Antonio Cafiero per un “dolce” benvenuto al G20 del Commercio, che in questi giorni prenderà forma […]