Napoli. I ricavi del libro “Millefoglie di Me”, del pastrychef Marco Napolitano, in beneficenza

Pubblicità

«L’intero ricavo della vendita andrà a “La mia voce onlus” per la realizzazione di due progetti per bambini con gravi patologie». Marco Napolitano l’ha annunciato a sorpresa durante la presentazione del libro “Millefoglie di me” (Cairo Editore), che racconta la storia della sua centenaria pasticceria. Durante l’incontro è intervenuta Flora Sasso “medico clown” con il suo team, per illustrare i progetti che saranno finanziati: la “chemio Babalù” e la casa accoglienza per i genitori di bimbi con patologie gravi. Un momento molto emozionante arrivato al termine della conferenza con il curatore del volume, il giornalista e autore Gabriele Parpiglia, davanti a una platea di 200 persone, tra colleghi, amici e tutta la famiglia. Proprio la famiglia è la forza di Marco, a partire dal papà Giovanni e dal fratello Vincenzo (nella foto sopra). «Insieme portiamo avanti, per la terza e la quarta generazione, la pasticceria di piazza Luigi Poderico a Napoli, nata nel 1920, ha ribadito Marco, che ha segnato e intrecciato i nostri destini».