Lo chef Francesco Frascione di Quostro bistrot firma la cena per i 100 anni del Circolo Nautico Posillipo.

Pubblicità

Dal cuore del Quartieri Spagnoli al mare di Posillipo sapori mediterranei e d’autore.

Mercoledì 9 luglio il Circolo Nautico Posillipo ha festeggiato i suoi primi cento anni. Un traguardo importante per uno dei circoli di Napoli che, con i tanti successi ottenuti nelle varie discipline sportive, ha contribuito a dare lustro alla città. I festeggiamenti, iniziati al calar del sole e con panorama sul Golfo di Napoli, hanno visto la presenza di oltre 500 ospiti tra cui istituzioni, sportivi e tanti amici e professionisti soci del club. La parte food della serata è stata affidata alle sapienti mani dello chef Francesco Frascione, resident di Quostro, bistrot con sede nel cuore dei Quartieri Spagnoli presso Fondazione Foqus. Frascione, la sua brigata e Mario Celotto, anima e corpo di Quostro, hanno accolto gli ospiti con portate di mare e di terra, a base di prodotti del territorio e di stagione – come da filosofia del bistrot che ha fatto della sostenibilità la propria bandiera e della creatività la propria firma. Cuoppi di polpettine di mare panate al panko, cous cous con verdure, gazpacho di pomodoro del Piennolo con crumble di olive nere, voulevant vari gusti, quique contemporanea. Non sono ovviamente mancati piatti della tradizione napoletana come il peperone ripieno, la parmigiana di melanzane, il risotto alla Nerano e gli gnocchi artigianali. E i latticini di eccellenza del caseificio salernitano La Perla del Mediterraneo. Dulcis in fundo la torta commemorativa del Centenario a cura del pasticciere Mario Di Costanzo. Nei calici una selezione di etichette di Fiano, Greco e Aglianico dell’Azienda Agricola irpina Bellaria. Acqua Ferrarelle, partner dell’evento. Tanti gli intervenuti alla serata e le personalità di spicco della città legati al Circolo Nautico Posillipo, tra i più storici della città. Per citarne alcuni: il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il neo eletto Presidente del Coni, Luciano Buonfiglio e il Presidente uscente Giovanni Malagò, il Presidente della Fin Paolo Barelli, il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Davide Tizzano,il vicepresidente Vicario della Federscherma Daniele Garozzo e lo scrittore Maurizio de Giovanni: tutti accolti dal presidente Aldo Campagnola con i due vicepresidenti Maurizio Marinella e Filippo Smaldone e l’intero consiglio direttivo del Circolo.