Montecorvino Rovella. Gli appuntamenti dell’estate alla Tenuta degli Ulivi. Degustazioni, presentazioni e aperitivi

Pubblicità

Dai primi di luglio Tenuta degli Ulivi ha aperto le porte al pubblico con il suo Bar dell’Olio. Cuore pulsante dell’hub di oleoturismo voluto dalla famiglia Provenza, ora si appresta a una serie di eventi che impreziosiranno l’estate salernitana. Cinquanta ettari di uliveto con al centro l’antico borgo contadino San Luca, è qui che ha preso vita un progetto che parla di agricoltura e multifunzionalità. Gli ulivi e la produzione di olio extravergine di oliva restano la base, ma attorno ad essi è nato un sistema di ospitalità per chi ama restare a contatto con la natura in un ambiente elegante e informale. Aperitivi accompagnati dai cocktail all’olio evo, pranzi e cene con il cestino da pic-nic, pernottamenti con vista sul Golfo di Salerno e sulla Piana del Sele, ma anche tanti appuntamenti per avvicinarsi al mondo olivicolo. Gli eventi a Tenuta degli Ulivi partiranno il 24 luglio con una serata organizzata in collaborazione con l’ONAF (Organizzazione Nazionale Degustatori Formaggi). Alle ore 20 sarà possibile vivere una degustazione guidata a cura della delegata di Salerno Maria Sarnataro, affiancata da una degustazione guidata di oli a cura dell’assaggiatrice esperta Maria Provenza. A seguire il clima si farà festoso con il cestino da pic-nic e la possibilità di degustarlo nei tanti ed accoglienti spazi della tenuta. Il primo agosto sarà tempo di parlare di gite e luoghi imperdibili con l’autore Roberto Pellecchia. Per l’occasione presenterà il suo ultimo libro “Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana”: un viaggio nelle bellezze del territorio attraverso l’occhio attento di chi lo racconta da anni con innumerevoli pubblicazioni di pregio. A seguire il cestino da pic-nic consentirà di degustare prodotti e preparazioni locali, affiancate da vini, birre artigianali e cocktail. Ferragosto è da sempre una festa da vivere tutta d’un fiato. Infatti, Tenuta degli Ulivi resterà aperta al pubblico tutto il giorno. Disponibile per pranzare tra gli ulivi e il borgo, godendo di un’offerta culinaria sempre attenta alla qualità e al km zero, ma anche a sera per una festa contadina che prevederà tanta buona musica popolare grazie alla presenza degli straordinari artisti di Bellizzica. Gli appuntamenti speciali dell’estate si concluderanno il 29 agosto con una serata dedicata ai tartufi dei Monti Picentini e ai possibili abbinamenti all’olio evo, grazie alla partecipazione della cercatrice Noemi Iuorio di Stagioni Picentine. Il Bar dell’Olio di Tenuta degli Ulivi e il suo cestino per aperitivi, pranzi e cena è sempre aperto, previa prenotazione, tutti i fine settimana.

24 luglio, ore 20 – Cacio e Olio degustazione guidata di formaggi e di oli a cura di esperti degustatori

1° agosto, ore 20 – Presentazione dell’ultimo libro di Roberto Pellecchia “Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana

15 agosto, ore 20 – Ferragosto tra gli ulivi

29 agosto, ore 20 – Gocce e Radici degustazione alla scoperta del complesso mondo dei tartufi e del loro incontro con l’olio evo