
E’ stata riaperta questa mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all’ascensore che collega la villa comunale al porto.
Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l’avvio di un progetto più ampio di lavori, che rientrano nel piano di rigenerazione urbana e di riqualificazione dell’area retrostante gli stabilimenti balneari, finanziato con 2 milioni di euro nell’ambito del Pnrr. L’intervento permetterà di collegare l’area portuale e l’area archeologica sottostante l’hotel Syrene.
I lavori riprenderanno il primo settembre, e saranno mirati al recupero del tracciato e alla valorizzazione dell’intero spazio pubblico, attraverso il rifacimento delle pavimentazione, l’ammodernamento dei sottoservizi e dell’impianto di illuminazione, l’istallazione di videocamere di sorveglianza e la messa in sicurezza della falesia tufacea.