Guardia Sanframondi: Vinalia 2025 verso il gran finale: presenze record e un ricco programma

Pubblicità

Ricco il cartellone collaterale per domani: un seminario su Francesco Flora, lo show cooking con Gabriele e Gianna Piscitelli, e la musica live della Brigata Frà Diavolo, Sancto Ianne e Jazz Factory.

L’edizione di quest’anno di Vinalia si sta rivelando un trionfo senza precedenti, con un’affluenza di pubblico che ha superato ogni aspettativa. Mentre si entra nella fase finale, l’entusiasmo è alle stelle per un appuntamento che sta riscuotendo un successo straordinario. Un vero e proprio trionfo di sapori, tradizioni e passione che conferma l’apprezzamento crescente e l’importanza di questo evento nel panorama gastronomico locale, che taglia il 32esimo traguardo. Vinalia, che quest’anno ha per tema la Speranza, chiuderà i battenti domenica prossima a Guardia Sanframondi (Bn), con un’edizione capace di mettere insieme appassionati del vino e dello street food, amanti di cuochi di valore e di musica live, cultori d’arte e di cittadelle medievali. Un mix con numeri che parlano chiaro e dalla tendenza in costante crescita che promette un’ultima sera indimenticabile. La rassegna guardiese, oltre al contributo della Camera di Commercio Irpinia Sannio, del Gal Titerno e al supporto de La Guardiense, vanta i patrocini della Regione Campania, la Provincia di Benevento e del Comune di Guardia Sanframondi. L’affluenza è stata ottima anche alle mostre d’arte organizzate all’interno di VinArte, ideata e diretta da Giuseppe Leone. Le opere includono pittura, scultura, fotografia e installazioni realizzate da: Tonia Erbino, Gabriella Gaeta, Stefania Ianniello, Margherita Palmieri, Mariapia Saccone, Maria Carolina Siricio, Angela Tammaro, Azzurra Immediato (Direttrice sezione Fotografia), Iole Capasso, Anna Rosati, Francesco Garofano e Carmine Carlo Maffei. La direttrice della sezione fotografia è Azzurra Immediato. Come ha spiegato Giuseppe Leone: “Dopo quindici anni di VinArte, un percorso che ha saputo crescere, reinventarsi, radicarsi, ho sentito che il tempo era maturo per un cambiamento profondo. Non un cambio di rotta casuale, ma una scelta consapevole: affidare l’intera XV edizione alla visione femminile. Non per includere, ma per rigenerare”. Per il cartellone collaterale di domani si terrà, nell’Ave Grazia Plena dalle ore 18,30, un seminario su Francesco Flora dal titolo “Un grande umanista contro il fascismo”, con la relazione del critico letterario Giuseppe Colangelo; mentre, per lo show cooking toccherà a Gabriele e Gianna Piscitelli con il progetto AGAPE, un traguardo di un lungo viaggio iniziato parecchi anni fa, frutto di un’esperienza fraterna che nel tempo è mutata, solidificandosi nel concreto concetto di amore vero che mira a far vivere un’esperienza sensoriale ai propri clienti. Questa la loro proposta:

Antipasto – Burro ed evo, Carpaccio di manzo all’erbe fini ed agrumi con insalatina di campo e salsa di provola;

Primo – Pasta patate e cozze;

Secondo – Lingotto di faraona con melanzana fondente;

Dessert – Tiramisù.

Per prenotare chiamare al 327 2297948.

 Domani l’evento di musica live in Piazza Mercato nasce dalla collaborazione con BRIGANTICA FOLK FEST 2025 e, dalle ore 22, prevede l’esibizione di ben due gruppi: la Brigata Frà Diavolo e i Sancto Ianne; a seguire, il DJ Set con Giuseppe Massaro. In Piazza Fabio Golino, invece, sempre dalle ore 22, toccherà a Jazz Factory. Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet www.vinalia.it o la pagina Facebook Vinalia.