Nasce Pasta Sartoriale: lo stile E. Marinella incontra il gusto di Santina Capri

Pubblicità

Un piatto esclusivo celebra l’arrivo a Capri dei due storici brand

Nasce Pasta Sartoriale, un primo piatto d’autore che unisce la creatività culinaria dello chef Umberto Mazza del ristorante Santina Capri all’eleganza senza tempo di E. Marinella. Una collaborazione speciale che celebra l’arrivo sull’isola della storica maison napoletana di cravatte e accessori, conosciuta in tutto il mondo, e l’apertura del ristorante Santina Capri in via Fuorlovado.«Con Santina abbiamo voluto portare a Capri lo spirito autentico della nostra terra, la Penisola Sorrentina: fatto di accoglienza, semplicità e qualità. La collaborazione con E. Marinella nasce in modo naturale: due storiche realtà campane che condividono radici, visione e il debutto quasi in contemporanea sull’isola azzurra. “Pasta Sartoriale” è il nostro modo di unire gusto ed eleganza in un piatto esclusivo, che racconta la Campania attraverso i suoi simboli migliori. Sarà disponibile solo da Santina Capri, per un periodo limitato», dichiara Juri Insigne, co-founder di Santina. A rendere unica Pasta Sartoriale è il formato inedito ispirato agli iconici fiorellini delle cravatte E. Marinella, reinterpretati e modellati grazie al sapiente lavoro del Pastificio Gentile di Gragnano, eccellenza artigianale campana. Un esempio concreto di design applicato al gusto: piccoli fiori tridimensionali, porosi, eleganti nella forma quanto efficaci nella tenuta in cottura, perfetti per accogliere condimenti morbidi e saporiti. Un’idea che fonde design, eleganza e artigianalità in un elemento gastronomico unico e identitario. Lo chef Umberto Mazza, a capo della cucina di Santina Capri, ha costruito intorno a questo formato un piatto dal gusto armonico e profondo: Pasta Sartoriale con crema di cannellini, provolone del Monaco, olio al basilico homemade, tartufi di mare e tartufo nero. Una composizione che unisce mare e terra campani in una trama di sapori equilibrati: la cremosità dei legumi, la sapidità dei molluschi freschi, la rotondità del provolone e l’aroma fresco del basilico, serviti in una veste estetica curata e pulita.