
Con settembre e il ritorno in città, Quostro nella corte della Fondazione Foqus – nel cuore dei Quartieri Spagnoli – riapre con una serie di novità: il bar bistrot di Mario Celotto e Francesco Frascione si prepara ad una nuova stagione di appuntamenti con un’offerta più ampia e varia. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, American breakfast per chi vuole uscire dallo stereotipo del cornetto e caffè e assaporare una colazione salata, dal mood internazionale, per una pausa mattutina piacevolmente rilassata. Dalle 12 alle 16 è Bistrot: un menù che varia con la stagione, piatti caldi e freddi, zuppe e insalate, tra tradizione e creatività, sempre con un occhio al prodotto etico, sano e sostenibile. Dopo il restyling dell’architetto Salvatore Cozzolino, Quostro è ancora più bello: ci si accomoda nella corte cinquecentesca della Fondazione e sotto l’ampio e luminoso porticato; tavolini e poltroncine in ferro battuto, sgabelli color terra e gumble sofà accolgono e donano movimento allo spazio.
La mise en place è semplice e funzionale, sullo sfondo libri e opere d’arte contemporanea disseminate qua e là. Il calendario di settembre si apre sabato 6 con il Mercato della Terra Slow Food: ormai appuntamento fisso e irrinunciabile con tanti piccoli produttori campani che portano nel cuore dei Quartieri Spagnoli il meglio della stagione tra ortaggi e frutta fresca, conserve e formaggi, per una intera giornata all’insegna della spesa intelligente e soprattutto sana. La brigata di Quostro, guidata dallo chef resident Francesco Frascione, realizzerà per l’occasione il menù “Viva il Cilento” esclusivamente con ingredienti del mercato e secondo la tradizione. Solo prodotti a km0, secondo stagionalità e freschi di banco. Tra le proposte: ciambotta Cilentana, lagane con ceci di Cicerale, risotto con confettura di fichi bianchi e secchi di Prignano, cacioricotta cilentana e olio di fichi, alici imbottonate e misticanza, fresella cilentana al pomodoro. Il 23 settembre ospite alla corte sarà alle 18:00 la scrittrice Viola Ardone, il 25 settembre sarà la volta della giornalista Cecilia Sala, alle 18:30. Quostro è intreccio di saperi e sapori, di conversazioni, libri, incontri. Un luogo diverso nel colorato melting pot dei Quartieri Spagnoli, nel vicolo dedicato a Totò, un’oasi di cultura e quiete nel frenetico via vai della Napoli più pop. Un bistrot fondato su una cucina sana e buona, pulita e giusta; un bar dove intrattenersi per un caffè o un aperitivo con il meglio della mixology internazionale e tante proposte anche alcol free. Quostro è un’agorà da vivere dalla mattina fino alla sera con un’offerta food & beverage sempre al passo con le tendenze e soprattutto le stagioni, tra un incontro culturale, un concerto, una mostra.