Napoli. Il 9 ottobre serata cous cous alla Taverna La Riggiola 

Pubblicità

Presentata rassegna e nuovo menù del locale di Chiaia 

Parte la rassegna enogastronomica autunno inverno della Taverna La Riggiola di Napoli, con degustazioni a tema e nuovo menù di mare e di terra a cura dello chef Marco Montella. Giovedì 9 ottobre alle 20:30, è in programma la speciale “serata cous cous”. Lo chef preparerà diverse varianti del piatto seguendo ricette tradizionali e fusion, come il cous cous alla trapanese con polpo, seppia, totani, gamberi rosa, lupini e sedano bianco, e il cous cous  aromatizzato agli agrumi con canditi. L’idea è dell’imprenditore agricolo e patron del locale Pietro Micillo, che ogni mese organizza una cena tematica. Giovedì 13 novembre è previsto il quinto quarto, a dicembre “Natale in casa Cupiello”, giovedì 15 gennaio la serata “Che cavolo!” e giovedì 12 febbraio “Del porco non si butta via niente”.  La taverna di Vico Satriano, nel cuore di Chiaia porta in tavola memoria e innovazione da dieci anni. Micillo rappresenta la quarta generazione di una famiglia proprietaria di un’azienda agricola dal 1892, ed è così che la Riggiola pone grande attenzione anche alla cucina vegetale, dove trovano impiego i prodotti di stagione. La parola d’ordine è sempre “qualità delle materie prime”, verdure, pasta fresca e i crudi di mare. Tra i nuovi piatti del menù d’autunno: ravioli fritto con ricotta di bufala maggiorana e miele al limone e peperoncino, pappardelle fatte in casa con funghi porcini e caciocavallo stagionato in grotta, filetto di maiale alla paprika dolce cotto a bassa temperatura, accompagnato da pancia croccante a doppia cottura e mela annurca al vino rosso con cuore di prugna, Dolce “A mano libera”, con pan di spagna e crema al mascarpone.