#AgroCepi a Gustus con una collettiva di imprese ed un forum sul consumo di qualità con università, finanza e istituzioni

Pubblicità

In fiera alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 16 al 18 novembre anche il premio su tutela e qualità della sicurezza alimentare di Certoconsumo

L’associazione nazionale agroalimentare #Agrocepi prenderà parte alla undicesima edizione di Gustus, Salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e  tecnologia in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 16 al 18 novembre. Presso lo stand di 90 mq nel padiglione 2 (n 2006-2010) della fiera, oltre alla presenza delle strutture di rappresentanza e dei numerosi servizi associativi, sarà protagonista una esposizione collettiva di 10 imprese socie di #Agrocepi provenienti da Campania, Calabria e Puglia: Passioni di Terra (conserve), Pangusto (La Stizza – basi per pinsa), Caseificio Presila (formaggi vaccini), Olio Guglielmi, Tenuta Anghirri (vino), Ciardulli (miele), Progetto Meristema (piantine micropropagate e trasformazione carciofi), Bottega Meristema (carciofi), Caseificio Corvino (mozzarella di bufana campana Dop), Madeo (salumi artigianali). Presente anche la Rete Picentini con piccole aziende agroalimentari di vari settori aderenti all’innovativo  progetto di valorizzazione territoriale. I produttori, con un proprio desk, incontreranno il pubblico della fiera composto da ristoratori, chef, pizzaioli, responsabili acquisti delle filiere del food, della Gdo, giornalisti di settore, dando vita  per tutti e tre i giorni a degustazioni,  focus di approfondimento e discussione sui prodotti. Nella giornata inaugurale di domenica gli imprenditori parteciperanno al Meet&Match con i buyers internazionali selezionati dall’ICE. “L’aggregazione tra imprese, anche in fiera, rappresenta il nostro modo di rappresentare e organizzare le aziende nelle varie filiere dell’agroalimentare- afferma Corrado Martinangelo presidente nazionale #Agrocepi – e anche a Gustus, importante fiera b2b di livello nazionale, Agrocepi propone il proprio modello improntato alla costruzione di reti e sinergie tra  i produttori  e tra questi e le  istituzioni,  pure con proiezione all’export”. Particolarmente caratterizzante il forum in programma martedì 18 alle ore 16.00 nell’area fieristica presso la sala Mediterraneo Hall 4 dal titolo “Orientare ed educare al consumo di qualità, una scelta di futuro”, frutto di una cooperazione dell’associazione agroalimentare con Gustus, Città della Scienza e l’Associazione nazionale dei consumatori Certoconsumo. Partecipano Corrado Martinangelo, presidente nazionale #Agrocepi, prof. Severina Pacifico Distabif-Unversità della Campania L.Vanvitelli, Prof. Luana Izzo Ricercatore Dipartimento di Farmacia – Dipartimento nazionale tutela dei consumatori #Agrocepi, Avv. Vincenzo Vitiello presidente nazionale Certoconsumo, Riccardo Quintili direttore de “Il Salvagente”, Riccardo Villari presidente Fondazione Città della Scienza, Giovanni Marrazzo responsabile ufficio Sales Agrisud di BPER Banca. Le conclusioni sono affidate ai deputati On. Maria Chiara Gadda Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e On. Marco Cerreto componente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Modera Silvana Cicillini presidente #Agrocepi Napoli. Il Convegno, reso possibile anche grazie alla sponsorship di BPER Banca, sarà concluso dalla cerimonia del Premio nazionale Qualità Consumo a cura di Certoconsumo e #Agrocepi nel corso del quale verranno premiate le imprese agroalimentari che si sono distinte per la loro attività a tutela della sicurezza e qualità dei prodotti per la salute dei consumatori.