Giornata Nazionale dell’Albero. Il 21 novembre messa a dimora di due alberi nel parco di Villa Fondi

Pubblicità

L’Amministrazione comunale di Piano di Sorrento celebrerà la Giornata Nazionale dell’Albero, ricorrenza dedicata alla tutela del verde e alla sensibilizzazione sull’importanza degli alberi per l’ambiente e la qualità della vita, con la messa a dimora, nel parco di Villa Fondi, di un esemplare di Parrotia persica (albero pagoda) e uno di Brachychiton rupestris (albero bottiglia): due specie di pregio che andranno ad arricchire ulteriormente il già notevole patrimonio arboreo della Villa, rendendolo ancora più unico e vario.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico e significativo che si terrà il giorno 21 novembre alle ore 10.30 insieme agli alunni dell’I.C. Piano di Sorrento e della Scuola Paritaria San Michele.
Parrotia persica – Nome comune: albero pagoda
È un albero deciduo che è unico in autunno per la bellezza del suo fogliame luminoso che mescola il verde, il giallo, l’arancione, il cremisi e il viola. In primavera stupisce per la sua fioritura in mazzi di stami rossi che compaiono direttamente sui rami. Infine, quando arriva l’inverno, rivela la sua corteccia graziosamente squamosa come quella di certi platani.
Brachichiton Rupestris denominato anche “Albero bottiglia”
Brachychiton rupestris è un albero a lenta crescita che non supera in genere i dieci, quindici metri d’altezza nelle regioni al di fuori dell’area d’origine; si presenta con un fusto tozzo, affusolato in cima e rigonfio al centro per i tessuti che si imbibiscono d’acqua come scorta per i periodi di siccità, meritando per questo, a pieno titolo, il nome di “albero bottiglia”.