Era da tanto che se ne parlava. La questione del cimitero sta molto a cuore ai cittadini pompeiani. E’ da tempo che oramai il cimitero è tornato di proprietà comunale, ma questo non vuol dire che si sia già raggiunto l’obiettivo. Anzi, le cose da mettere a posto sono tante, forse anche troppe. Sembra però non gettare la spugna questa amministrazione che, nello scorso Consiglio Comunale, ha sottolineato l’ assoluta volontà di mantenere, con tutte le forze, la struttura di dominio pubblico e di impegnarsi a fondo per darle la dovuta attenzione.
Cimitero
A tal proposito è stato approvato il progetto esecutivo per l’ opportuna messa in sicurezza della struttura cimiteriale. Un punto caldo, affrontato già nella conferenza stampa, di presentazione dei progetti 2015, dello scorso 21 Ottobre, a Palazzo De Fusco. In particolar modo, l’ amministrazione guidata dal Sindaco Ferdinando Uliano, si è impegnata per portare a termine, nei tempi più brevi possibili, i lavori di ripristino della Chiesa Madre e dell’ Ossario dei caduti.
Inoltre, l’ amministrazione, dichiara anche che il progetto, rivisitato, si trova già negli uffici di committenza che hanno già provveduto alla messa in gara d’ appalto. Questo è uno dei tanti punti che riguardano la questione cimiteriale. Si prevede che taluni lavori siano portati a termine entro la fine di Giugno 2016, come da protocollo.
Grande Progetto Pompei. E’ il nome dietro cui si cela il nuovo disegno di una Pompei che riparte puntando, soprattutto, sulla sua risorsa più grande, gli Scavi Archeologici. A tal proposito, il 24 Dicembre, il Premier […]
Pubblicato l’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi all’abbattimento e ricostruzione della caserma dei Carabinieri di Castel San Giorgio. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 31 marzo […]
È sempre lotta, a Pompei va avanti da circa 3 anni, tra il centro commerciale La Cartiera e i commercianti del Comune mariano. Stavolta nel mirino c’ è una pista di pattinaggio, che inizialmente era […]