Napoli. Presentata oggi alla Stampa l’edizione 2022 del “Galà del Cinema e della Fiction”, attesissimo evento, ideato da Valeria Della Rocca, con la collaborazione del Direttore Artistico Marco Spagnoli e la Film Commission Regione Campania. L’evento, nato dall’idea di integrare il mondo dell’audiovisivo campano con il turismo, celebra e premia ogni anno le produzioni televisive e cinematografiche realizzate sul territorio, accendendo i riflettori su una regione che si riscopre sempre più location ideale per film e fiction sia per la sua impareggiabile bellezza che per le eccellenze del settore dell’audiovisivo. Si è discusso, infatti, di quella che si propone essere la più grande eccellenza campana, la creazione del “Distretto Campano dell’Audiovisivo – Polo del Digitale e dell’Animazione Creativa” che, entro la fine del 2023 rappresenterà la seconda sede del cinema e della formazione cinematografica dopo Cine Città. Presentazione del docufilm di Marco Spagnoli, dedicato alla storia della Loren, in onda su Rai 1 proprio questa sera. La messa in onda sul primo canale rai, rappresenta senz’altro un segnale di svolta per un settore cinematografico cosi sofisticato quale è quello del “documentario”. L’edizione nei prossimi giorni, proseguirà con due master class che si terranno il 21 e 22 settembre e si concluderà con la serata di premiazione dei cortometraggi, lungometraggi e fiction, presso la suggestiva scenografia del Castello Medioevale di Castellammare di Stabia sabato 24 settembre.
Related Articles
Al via Napoli Film Festival. Sabato atteso Sergio Castellitto
Ha preso il via lunedì 25 settembre 2017 la diciannovesima edizione del “Napoli Film Festival”, una manifestazione all’insegna del cinema che si protrarrà fino a domenica 1 ottobre. L’evento è stato inaugurato dalla presenza dell’attrice […]
Il Grande Dittatore: il cinema che fa scuola
Certo, affinché un’opera possa essere considerata grande è necessario che essa sia caratterizzata da una certa genialità. Ma affinché possa poi arrivare a tutti, è necessario che la genialità trovi un punto di incontro con […]
Civil War: essere i buoni non è mai stato così difficile
Il momento è arrivato: dopo quelli che erano stati dei semplici screzi nel secondo capitolo della saga degli Avengers, i nostri eroi e supereroi sono chiamati a scontrarsi. Naturalmente il motivo del contendere non può […]