L’11 al Mercato della Terra di Slow Food di Piano: letture, valori e succo di melograno con l’Associazione Il Colibrì

Pubblicità

Domenica 11 maggio, alle ore 11:00, il Mercato della Terra di Slow Food a Piano di Sorrento ospiterà un incontro speciale promosso dall’Associazione Il Colibrì di Meta di Sorrento, dedicato all’importanza della lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Il Laboratorio del Gusto che unirà il nutrimento della mente a quella del corpo, sarà accompagnato da una degustazione gratuita dei succhi di melograno dell’Azienda Agricola Giovomel, prodotti da Giampaolo Favorito, presente al mercato. Giampaolo agronomo e sostenitore dell’agricoltura organica farà un intervento sulle proprietà benefiche del melograno. L’incontro didattico sarà un’occasione per riflettere sul ruolo della lettura come momento di confronto, diffusione di idee e trasmissione di valori fondamentali, come il rispetto per le persone e per le cose. La conoscenza, ci ricorda Il Colibrì, allarga gli orizzonti a tutte le età, “da 0 a 99 anni”, e oggi più che mai è una risorsa da coltivare lungo tutto l’arco della vita. Durante l’attività verranno illustrati i diversi tipi di libri e materiali utilizzati dall’associazione nei suoi percorsi educativi, con un’attenzione particolare alle iniziative rivolte alla promozione della lettura. I visitatori potranno consultare un tabellone con tutte le attività svolte dal Colibrì e approfondire progetti, strumenti e metodologie adottate dall’associazione. L’Associazione Il Colibrì è attiva sul territorio della Penisola Sorrentina con progetti di solidarietà, inclusione sociale e promozione della cultura, portando avanti una visione incentrata sulla dignità e il sostegno delle persone in difficoltà. La partecipazione al Mercato della Terra riflette questa missione, integrando l’educazione e l’impegno civile in un contesto aperto a tutti. L’iniziativa fa parte dei Laboratori del Gusto promossi da Slow Food, che animano il Mercato della Terra ogni seconda domenica del mese a Piano di Sorrento con incontri dedicati al sapere e al sapore.