Gelati e tartufi della fabbrica Gay-Odin: l’idea golosa per celebrare la Giornata Mondiale del Cioccolato

Pubblicità

Fondente, al rum, speziato con peperoncino o cannella. Il gelato al cioccolato della Gay-Odin, dal 1894 simbolo della migliore artigianalità napoletana, è l’idea perfetta per celebrare il 7 luglio la Giornata Mondiale di Cioccolato.

A Napoli con l’arrivo dell’estate lo storico opificio in vico Vetriera, dal 1993 Monumento Nazionale, potenzia la linea fredda per rifornire i punti vendita del brand con gelati che omaggiano i celebri nudi e le intramontabili tavolette della casa. Impossibile per i più golosi resistere al gusto cioccolato Foresta una crema particolarmente vellutata, realizzata con gli stessi ingredienti del Tronchetto Foresta fiore all’occhiello e prodotto leggendario dell’azienda nato, oltre cento anni fa, da un’intuizione di Isidoro Odin: minimo comun denominatore di entrambi i prodotti è il cacao criollo importato crudo e cotto a legna, a basse temperature, poi tostato e ridotto in fine granella. Per la lavorazione del gelato vengono aggiunti latte, zucchero e burro di latte che conferiscono alla crema una texture particolarmente ricca e setosa. A completare la ricetta piccole pepite di Foresta, sfoglie sottili di cacao realizzate a mano dagli artigiani della casa che conferiscono al gelato una piacevole nota croccante. La linea fredda della Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin si compone di molti altri gusti a base di pregiato cacao: per chi ama i sapori avvolgenti c’è il gelato cioccolato al rum una crema particolarmente delicata dove le note calde del distillato sposano perfettamente quelle aromatiche del cacao; sentori agrumati caratterizzano invece il gusto cioccolato e scorzette di arancia candita lavorato con bucce di arance a metro zero raccolte nel giardino retrostante la fabbrica, per chi ama i sapori speziati ci sono il gelato cioccolato e peperoncino, un’esplosione di gusto caratterizzato da una nota lievemente piccante, e il cioccolato e cannella che al palato lascia un interessante retrogusto esotico.

Anche nei punti vendita di Roma e Milano Gay-Odin propone un’alternativa ai classici cioccolatini della casa, più fresca e cremosa: il tartufo gelato. Un semifreddo da gustare al cucchiaio, lavorato a mano dai maestri artigiani della casa con panna fresca e cacao. I choco-lovers possono lasciarsi tentare dal tartufo al cioccolato fondente arricchito con fave di cacao, quello con scorzette di arance e il tartufo Foresta. Ma le declinazioni sono tante e pensate per ogni palato: ecco, ad esempio, il tartufo al caramello e arachidi dolce e croccante al contempo, il tartufo amarena e mandorle per chi ama i sapori fruttati, quello al gusto ghianda e al pistacchio. Tutti i prodotti della Fabbrica Gay-Odin sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente, con materie prime scelte e ingredienti 100% naturali.