
Per la prima volta la manifestazione, organizzata dall’Associazione Cryteria Project, si svolgerà in piena estate, proponendo percorsi del gusto e degustazioni guidate di accompagnamento alla conoscenza dei vini campani, curate dall’AIS – Delegazione Penisola Sorrentina e Capri. Come ogni anno, però, in esposizione ci saranno i prodotti più rappresentativi della Penisola sorrentina, dei Monti Lattari e dell’area
vesuviana: il limone ovale IGP, la pasta di Gragnano e il pomodoro del piennolo, solo per fare qualche esempio, incontreranno i vini della regione e in particolare quelli della Città di Taurasi, gemellata con la Città di Sorrento dal 2017, per il legame esistente e documentato con il poeta Torquato Tasso. A una delle aziende vitivinicole in mostra andrà il premio che porta il nome di Luigi Di Fiore, prestigioso Presidente della Delegazione AIS Penisola Sorrentina, scomparso qualche anno fa, per la qualità del prodotto e del progetto imprenditoriale. Non mancheranno momenti di approfondimento e di intrattenimento per allietare i numerosi visitatori presenti in Penisola Sorrentina. L’evento è patrocinato dal Comune di Piano di Sorrento, che per la serata di sabato ha organizzato un tributo musicale a Peppino di Capri, nello specifico un concerto del maestro Iacentino Di Cresce, che sarà accompagnato da una virtual band e dal soprano Rosy Busiello.
