Prodotti di stagione. Anguria: la frutta delle vacanze  

Pubblicità

Con le vacanze di Ferragosto arrivano le immancabili cocomerate. Grandi mangiate dove protagonista è appunto l’anguria. Compagna delle serate più calde e delle nottate passate in spiaggia, dove sono consentiti, attorno ai falò, l’anguria è uno dei simboli dell’estate made in Italy. Per gli italiani il nome anguria, o melone d’acqua come si chiama a Napoli, è immediatamente associato alle vacanze, al clima della bella stagione ed al gran finale delle allegre cene, in campagna o in riva al mare. Non a caso proprio a Ferragosto vive il suo momento di maggior trionfo a tavola dove la troviamo ovunque si festeggi con il cibo, dai pic nic all’aperto fino ai ristoranti, passando per le cucine delle case e per i bar dove spesso accompagna cocktail e long drink. Questo frutto zuccherino, di origini antichissime, per la botanica è una pianta annuale, con fusto erbaceo rampicanteo.