
Alla taverna Sorrentina diretta dai maitre Mattia Gargiulo e Alfonso Attianese la cucina si ispira alla tradizione marinara riuscendo a mettere in tavola pietanze prese a prestito dai grandi classici e presentati con leggere rivisitazioni dello chef. E’ così che la brigata di cucina fa nascere piatti come le Linguine ai due pomodori, olive, capperi e Pezzogna locale, il Polpo scottato con stracciata di bufala e alga spirulina o i Rigatoni alla genovese di Tonno con cipolla croccante o ancora i Gamberi in tempura su letto di pomodorini alla mediterranea.
Insomma, piatti che interpretano i prodotti tipici e gli ingredienti del territorio e che completano il menù con gli Scialatielli fatti a mano alla pescatora o con gamberetti e limone di Sorrento. Poi ci sono gli gnocchi fatti in casa con gamberetti e rucola. E ancora gli antipasti come il Polpo alla griglia su crema di zucca, le Cozze alla marinara, i Gamberi su brunoise di pomodorini, olive nere di Gaeta e pesto di basilico e l’immancabile Fiore di zucca ripieno di ricotta.
Anche i secondi seguono questa linea con la Frittura di paranza o con il Filetto di pescato cotto al forno con patate e limone. E perfino i dolci raccontano di Sorrento con la gustosa Delizia al limone che fa rima con proposte classiche come la Creme brulée o il Tiramisù.