
Tramonti e l’eccellenza della pizza: a Rosaria Amato il premio di “Cavaliere della Cucina italiana nel mondo”. Prestigioso riconoscimento per la tesoriera dell’Associazione Pizza Tramonti nel corso della manifestazione svoltasi a Venezia. Tramonti è una radice di tradizioni e genuinità che batte, vive e pulsa anche a centinaia di chilometri di distanza; Tramonti è un gene di sapori e mestieri che si tramanda di generazione in generazione e che pianta la sua bandiera in ogni parte del mondo; Tramonti è la storia di un piccolo borgo della Costiera che raccoglie continui e prestigiosi riconoscimenti anche grazie a chi lavora lontano dalla sua terra d’origine, prendendo il testimone di chi ha tracciato una via impervia, ma di successo. Tramonti è anche la storia di Rosaria Amato, la titolare del ristorante pizzeria “Bella Napoli” di Vigevano che ha ricevuto il prestigioso titolo di “Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo” a Venezia, riconoscimento voluto dal Comitato del Leone d’Oro e consegnato nelle sue mani ieri, nel corso della cerimonia svoltasi al Palazzo della Regione. Il Gran Premio Internazionale di Venezia è un appuntamento di riferimento a livello nazionale e internazionale, una cornice unica che da sempre esalta l’eccellenza italiana. E Rosaria Amato è tra i premiati di un vero e proprio mosaico di eccellenze provenienti da tutta Italia, personalità di spicco che hanno contribuito, nei rispettivi campi, a rafforzare il prestigio del nostro Paese. «Questo premio è uno stimolo a continuare a raccontare la bellezza e la diversità dell’Italia, custodendo le nostre radici e innovando ogni giorno nel rispetto della tradizione», ha sottolineato vivamente emozionata.
Oltre a guidare con la famiglia la storica pizzeria “Bella Napoli” a Vigevano, Rosaria Amato è anche la tesoriera dell’Associazione Pizza Tramonti, l’organizzazione che tutela e promuove l’antica tradizione pizzaiola nata nel borgo della Costiera Amalfitana. Da Tramonti, infatti, a partire dagli anni ’40, sono partiti centinaia di maestri pizzaioli che hanno portato nel mondo la ricetta originaria della pizza integrale, trasformando così questo piccolo comune in un simbolo di cultura gastronomica italiana. Con il sostegno prezioso dei suoi genitori, dei suoi figli Gloria e Francesco, e grazie alla collaborazione di uno staff esperto, Rosaria Amato porta avanti un progetto che unisce passione, qualità e impegno associativo, confermando “Bella Napoli” come punto di riferimento per la cultura della pizza di Tramonti in Lombardia e non solo. Oggi le pizzerie tramontane nel nord Italia e nel mondo sono centinaia e oltre 2000 i suoi pizzaioli; molti sono di seconda e terza generazione, e la gran parte conserva un forte legame con il paese d’origine. La storia di Rosaria Amato ne è uno splendido esempio.