Gay-Odin e Annuccia lanciano la “caprese solidale” per la Fondazione Santobono Pausilipon

Pubblicità

Una caprese solidale in edizione limitata: nasce così il progetto frutto della collaborazione tra la Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin e Annuccia, la startup che dal 2024 ha l’obiettivo di diffondere in tutto il mondo l’autentica torta caprese. L’idea è stata portata avanti con entusiasmo dalle giovani leve della storica fabbrica partenopea, Francescopaolo Schisa e Giuseppe Maglietta, insieme ai coetanei fondatori di Annuccia, Vincenzo Castellone e Antonio Valentino, uniti dalla voglia di coniugare tradizione, buoni sapori e solidarietà. Dalla sinergia tra le due realtà nasce una mini-caprese speciale, per gusto e per mission. Dal 15 al 23 novembre, presso il punto vendita Cioccolato Foresta, in via Giosuè Carducci 29 a Napoli, sarà possibile acquistare la Caprese al Cioccolato Gay-Odin, contribuendo così al progetto di “Accoglienza e supporto alle famiglie” promosso dalla Fondazione Santobono Pausilipon. L’iniziativa sostiene la rete di case di accoglienza destinate a ospitare gratuitamente le famiglie dei piccoli pazienti affetti da gravi patologie, provenienti da paesi in conflitto o in via di sviluppo, garantendo loro il diritto alle cure e un alloggio sicuro durante il percorso terapeutico. La ricetta della Caprese al Cioccolato Gay-Odin è frutto di numerose prove in laboratorio, durante le quali Gay-Odin e Annuccia hanno unito competenze e saperi per creare un prodotto capace di esaltare la tradizione napoletana con un tocco di innovazione. Mandorle finemente tritate, uova selezionate e burro fresco conferiscono all’impasto una consistenza soffice e umida. A fare la differenza è il Cioccolato Gay-Odin un blend di cacao fondente all’85%, proveniente da Venezuela, Ecuador e Costa d’Avorio, che regala al palato note floreali e una rotondità aromatica avvolgente. Il risultato è una torta monoporzione da 100gr perfetta da regalare o regalarsi: un dolce buono, nel gusto e nel cuore. “L’idea dei ragazzi di sostenere un progetto sociale ci permette di mettere la nostra golosa arte al servizio di chi ne ha più bisogno. Mai come in questo momento storico crediamo che ognuno debba fare la propria parte per il prossimo – racconta Massimo Schisamembro del CdA di Gay-Odin – Abbiamo apprezzato e sposato subito l’iniziativa di collaborare e solidarizzare con la Fondazione Santobono Pausilipon” “Iniziative come questa testimoniano come il mondo dell’impresa e quello del sociale possano camminare insieme, generando valore per la comunità. La solidarietà diventa così un ingrediente concreto di crescita collettiva e di speranza per le famiglie che ogni giorno affrontano momenti difficili accanto ai loro bambini.” – dichiara Giovanni Siola, Presidente della Fondazione Santobono Pausilipon. “Siamo profondamente grati a Gay-Odin e Annuccia per aver scelto di sostenere il nostro progetto di accoglienza e supporto alle famiglie. Ogni gesto di solidarietà contribuisce a garantire serenità e dignità ai genitori che accompagnano i piccoli pazienti durante il percorso di cura. La ‘caprese solidale’ è un simbolo dolce e autentico di come la bontà possa tradursi in aiuto concreto.” – aggiunge Flavia Matrisciano, Direttrice della Fondazione Santobono Pausilipon. Sabato 15 novembre, in occasione del lancio del prodotto, i ragazzi di Gay-Odin e Annuccia saranno presenti presso lo store Cioccolato Foresta dove, dinanzi ai presenti, ultimeranno la preparazione di alcune capresi. La Caprese al Cioccolato Gay-Odin sarà venduta al prezzo di 5 euro, il margine delle vendite sarà devoluto alla Fondazione Santobono Pausilipon di Napoli.