Il 23 al Columbus di Capri pranzo con il tartufo campano firmato Slow Food

Pubblicità

lo chef Vincenzo Torelli del Columbus di Anacapri

Domenica 23 Novembre a pranzo alle ore 13,00 la condotta locale Slow Food Costiera Sorrentina e Capri sarà ad Anacapri per continuare  a valorizzare il tartufo campano in abbinamento con i prodotti rigorosamente del nostro territorio. Saremo ospiti di Vincenzo Torelli – Cuoco dell’Alleanza Slow Food –  al Ristorante Columbus  ed il menù proposto prevede la presenza del tartufo campano in ogni piatto con l’intenzione di valorizzare anche i prodotti locali del nostro territorio a partire dai formaggi campani passando per le carni, le patate e le erbette locali impreziosite dall’Olio  Oro di Capri. Spesso quando parliamo di tartufo pensiamo solo al tartufo di Alba e noi consumatori lo consideriamo quasi come un prodotto esclusivo di alcune regioni d’Italia e da richiedere solo in determinati periodi dell’anno : questa convinzione è sbagliata. Tutta la nostra Regione Campania è vocata alla produzione del tartufo, abbiamo ben 9 specie di tartufo presenti per tutto l’anno e quindi il territorio campano è ricchissimo di tartufi: la Campania è terra di tartufo. Pertanto questi momenti conviviali  hanno lo scopo di far conoscere ed apprezzare prodotti che non ci aspetteremmo di trovare nel nostro territorio, prodotti di una qualità sorprendente. I vini abbinati al menù sono anche essi espressione del nostro territorio in quanto avremo un Caprettone cantina – Fuocomorto Ercolano ed un Barbera Campano – Monserrato Benevento. L’obiettivo è quello di creare fra i cuochi aderenti alla filosofia Slow Food un folto gruppo di Ambasciatori del tartufo che sappiano riconoscere, apprezzare ed utilizzare  in ogni periodo dell’anno nei menù dei propri ristoranti il tartufo campano. In questa occasione verranno distribuite ai partecipanti alcune importanti pubblicazioni sul Tartufo realizzate dalla Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura . L’incasso  sarà destinato alla cooperativa la Sciuscella di Anacapri che si occupa di inclusione lavorativa di ragazzi “speciali”