Napoli. “1947 Pizza fritta” celebra i 10 anni di attività con una pizza solidale dedicata a Marisa Laurito

Pubblicità

L’intero ricavato della pizza verrà donato alla Casa della Musica per l’acquisto di strumenti musicali

Vincenzo Durante, patron di “1947 Pizza Fritta” aperta nel quartiere di Forcella alla fine del 2014, ha scelto di celebrare i suoi 10 anni di attività dedicando una pizza fritta alla nota attrice Marisa Laurito, a cui è legato da forte amicizia e stima. La pizza Marisa, con crema di genovese, provola, pecorino, pepe e basilico, sarà associata a una raccolta fondi per l’acquisto di strumenti musicali per la Piccola Orchestra di Forcella che opera nella Casa della Musica. L’intero ricavato delle pizze Marisa vendute tra il 12 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026 verrà donato (subito dopo l’Epifania) all’Associazione L’Altra Napoli EF che attraverso il Progetto la Porta dei Sogni offre percorsi musicali gratuiti a bambini e ragazzi dei quartieri complessi di Napoli appartenenti a famiglie con disagio economico e sociale. Dopo l’assaggio della pizza Marisa, molto apprezzata dall’attrice, si è passati all’assaggio di qualche pizza iconica e di un paio di novità. Tra le pizze fritte che più sono state amate in questi 10 anni di attività del locale ci sono la Carmela, la classica con provola, cicoli, pomodoro, pepe e basilico (assolutamente senza ricotta come sottolineato da Durante) che Enzo ha dedicato alla mamma, e la Faccia Gialla con provola, cacioricotta salata, pomodorini gialli, peperoncino e basilico, omaggio al santo patrono di Napoii e al papà Gennaro. Nuove proposte, realizzate entrambe in collaborazione con Francesco Francione, chef del bistrot “Quostro” situato all’interno della fondazione Foqus, sono la Sud con ’nduja, peperone crusco, burrata e scorzetta di limone e l’originalissimo Cannolo di pizza, una cialda di pizza fritta con ricotta di bufala, composta di pomodorino del piennolo, gocce di cioccolato fondente e polvere di pomodorino del piennolo.

Il locale Vincenzo Durante dà vita al primo “1947 Pizza Fritta” nel dicembre del 2014 in via Pietro Colletta, 16, di fronte alla storica pizzeria Da Michele. L’anno contenuto nel nome non fa riferimento alla data di fondazione del locale ma richiama l’anno di nascita del padre e il periodo del dopoguerra in cui la pizza fritta si diffonde enormemente a Napoli. Nel giugno 2017 “1947 Pizza fritta” raddoppia con l’apertura di un locale, sempre in via Pietro Colletta ma al civico 29, che negli anni si allarga con l’acquisizione del locale affianco. Da qualche anno ha ceduto il primo locale a suo fratello. Pertanto attualmente l’unico 1947 Pizza fritta è quello aperto nel 2017 dove i coperti sono 45 all’interno e 20 all’esterno.