
Domenica scorsa, durante il Mercato della Terra che si tiene ogni seconda domenica del mese a Piano di Sorrento, la condotta Penisola Sorrentina, Castellammare e Capri dello Slow Food ha festeggiato, insieme ai contadini e produttori locali, gli undici anni del mercato che propone le bontà di stagione sposando appieno la filosofia del movimento della chiocciolina fondato da Carlo Petrini che si ispira al buono, pulito e giusto in agricoltura. La torta offerta dal Bar Pina di Sant’Agnello ha accompagnato il brindisi con i dirigenti della condotta locale che organizzano da 11 anni il mercato. Infatti, il taglio del nastro del primo Mercato della Terra targato Slow Food avvenne il 14 settembre del 2014. Un traguardo lusinghiero che racconta di una presenza importante di piccoli produttori in penisola sorrentina e nel territorio circostante che continuano un lavoro artigianale antichissimo come quello del contadino e che resistono anche grazie a questo mercato che garantisce da 11 anni una vetrina per far conoscere e apprezzare tante verdure, ortaggi e frutta a km zero.