Viaggio… nelle pizze. Appuntamento a Sorrento il 6 ottobre con Mauro Espedito e Luigi Mastellone

Pubblicità

Girare il mondo per raccogliere suggestioni, sperimentare nuove tecniche e conoscere ingredienti originali? E’ quello che ha fatto, negli anni, il maestro pizzaiolo Mauro Espedito, soggiornando e lavorando tra le Americhe, Australia ed Europa. Tornato a Napoli, ha messo a frutto tutte le sue esperienze, e ha aperto le pizzerie Owap, non a caso, acronimo di One World All Pizzas.

il pizzaiolo Mauro Espedito patron della Pizzeria Owap di Napoli

Chi meglio di lui, dunque, per declinare il tema del viaggio, attraverso una carrellata di pizze dai gusti autentici e insoliti? E quale luogo migliore di Sorrento, storica meta del turismo internazionale, per realizzare questo appuntamento? È quello che ha voluto Lugi Mastellone, giovane pizzaiolo nonché proprietario del ristorante pizzeria Basilico Italia, sul centralissimo Corso Italia, a due passi da Piazza Tasso. Così, lunedì 6 ottobre, a partire dalle 19.30, Espedito, recentemente insignito dei “Due Spicchi” dalla guida del Gambero Rosso, e Mastellone, formatosi alla scuola della pizza napoletana tradizionale, sulla quale ha innestato farce di ispirazione squisitamente territoriale, lavoreranno, fianco a fianco, al forno di Basilico Italia. Una location davvero particolare, nella quale si innestano e convivono più anime: il foyer dello storico cinema Armida dal quale si accede alle sale del ristorante o, percorrendo l’imponente scalinata, si raggiunge la sala dedicata al Blu Theatre Experience, nel quale si può assistere, degustando cene speciali, a concerti, rappresentazioni teatrali e  musical. Nel corso della serata Viaggio… nelle  pizze, verranno mixate tradizioni locali e spunti d’Oltreoceano, in un percorso che proporrà creazioni elaborate da Mauro Espedito, tra le quali la Pepperoni vegana (Ombra di pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, doppio Fiordilatte e pepperoni) e Margherita Owap (Fior di latte, ketchup di pomodorino del Piennolo, spuma di Parmigiano Reggiano)  alle quali Luigi Mastellone risponderà con la sue farce, come: Sorrento e Tropea (Fior di latte, cipolle di Tropea e guanciale in cottura) Le degustazioni saranno accompagnate da una selezione di birre Serrocroce, primo e unico birrificio agricolo della Campania.