La Penisola Sorrentina approda al TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera del turismo B2B in Italia, che da oggi fino a venerdì riunisce operatori, buyer internazionali e istituzioni del settore.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 c’è anche Federalberghi Penisola Sorrentina, presente con un proprio spazio espositivo all’interno dello stand della Regione Campania, in una vetrina che punta a promuovere il meglio dell’ospitalità e dell’accoglienza locale.
In primo piano nello spazio dedicato alla Penisola sorrentina, il catalogo del brand “SorrentoCoast”, simbolo di un’identità territoriale forte e riconoscibile, che riunisce sotto un’unica immagine il sistema ricettivo da Vico Equense a Massa Lubrense.
Il progetto, sostenuto da Federalberghi, racconta non solo gli alberghi associati, ma anche il paesaggio, le tradizioni, la gastronomia e le esperienze autentiche che rendono unica questa destinazione.
«La nostra partecipazione al TTG di Rimini – sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina – conferma la nostra attenzione nel proporre un’offerta turistica in linea con le risorse e le eccellenze del territorio. L’obiettivo è quello di aprirci a nuovi mercati e consolidare la presenza della Penisola Sorrentina in un settore in costante espansione».
il Presidente, di Federalberghi penisola sorrentina , Costanzo Iaccarino
La presenza a Rimini rappresenta dunque una strategia di promozione integrata, che punta a valorizzare l’immagine coordinata della destinazione e a rafforzare la rete tra le strutture ricettive, in un contesto dove l’innovazione e la sostenibilità sono ormai elementi centrali. All’interno del TTG, la Campania si presenta come una regione leader nel turismo nazionale, con la Penisola Sorrentina a fare da punta di diamante dell’offerta costiera.
Durante le giornate di fiera, i rappresentanti di Federalberghi avranno incontri con tour operator, buyer internazionali e piattaforme digitali, per sviluppare nuove sinergie commerciali e ampliare la visibilità del brand SorrentoCoast sui mercati esteri, dall’Europa al Nord America fino all’Asia.
L’iniziativa conferma la vocazione internazionale dell’ospitalità sorrentina, capace di coniugare tradizione e innovazione, charme e sostenibilità. Un impegno che Federalberghi Penisola Sorrentina porta avanti anche sul piano istituzionale, promuovendo una crescita turistica equilibrata e di qualità.
Con la partecipazione al TTG 2025, la Penisola sorrentina e la sua costa si propongono ancora una volta come modello di accoglienza mediterranea, testimoniando la forza di un territorio che continua a essere tra i marchi più riconosciuti e apprezzati del turismo italiano nel mondo.